42^ Notturna di San Giovanni
42a NOTTURNA di SAN GIOVANNI
14 giugno 2014, Cesena
Mancano pochi giorni alla 42° edizione della Notturna di San Giovanni , la manifestazione podistica organizzata dal Gruppo Podisctico Endas Cesena e che tutti gli anni (ormai da 42 ! ) raccoglie tra le strade della nostra città migliaia di podisti provenienti da tutta la regione ed anche da più lontano.
Nella sezione ad essa dedicata si possono trovare tutte le informazioni relative alla edizione di quest'anno che si preannuncia ricca di partecipanti fortemente motivati a sfidarsi lungo il tanto bello quanto faticoso percorso di gara.
La rilevazione cronometrica verrà effettuata attraverso l'utilizzo di chip per garantire maggiore precisione ed affidabilità dei risultati e la disponibilità della classifica praticamente in tempo reale.
Anche quest'anno, al termine della gara in linea, seguirà l'avvincente Cross dei Campioni, gara ad invito riservata ad atleti nazionali e stranieri in grado di correre i 10 km del circuito in tempi a cavallo dei 30 minuti, offrendo quindi forti emozioni per chi vive con passione lo sport del podismo. Il circuito ricavato nel pieno centro della città, consiste in un giro da correre per 6 volte per un totale di 10 km.
Vai alla sezione dedicata Notturna di San Giovanni
Come ormai accade da 4 anni, all'interno della Notturna di San Giovanni, prenderà corpo la "Scarpina Solidale", corsa promossa dal Comune di Cesena che si propone di raccogliere fondi da devolvere a varie associazioni di volontariato. http://www.cesenadialoga.it/index.php/scarpinata-solidale/
Corri la Notturna di San Giovanni in 8 settimane
Un piano di allenamento specifico di 8 settimane per correre la Notturna di San Giovanni preparato da Valentina Facciani di
Il programma di allenamento, basato su 3 uscite settimanali è indicato per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla corsa e concludere con piacere la Notturna di San Giovanni, la gara cittadina in programma quest'anno il 14 Giugno e che vede protagonisti atleti di ogni categoria e valore.
Nella tabella si fa riferimento ad alcune terminologie di carattere tecnico è bene quindi leggere le seguenti definizioni:
CORSA DI RESISTENZA: corsa di allenamento cardio-vascolare generale eseguita ad intensità medio-blanda, la frequenza cardiaca si mantiene in un range tra 110-140bpm. Solitamente al termine di una corsa di resistenza ci si sente poco affaticati e alle volte rigenerati
CORSA RITMO CONTROLLATO: corsa di resistenza che non sfocia mai nell' ''intensità''. Durante la corsa viene tenuta una velocità gestibile senza affanno. Al termine di una corsa controllata ci si sente impegnati ma non stanchi
CORSA SPECIFICA: corsa di allenamento cardio-vascolare intenso con punte vicino al massimale. Serve per simulare l'intensità gara. Solitamente al termine di una corsa specifica ci si sente stanchi e affaticati
RISCALDAMENTO: momento di passaggio tra lo stato di riposo e di attività. Si esegue un'attività blanda a carico crescente in cui si preparano le strutture muscolo-scheletriche e cardiache ad affrontare l'impegno sportivo
DEFATICAMENTO: momento di passaggio tra lo stato di attività e di riposo. Si esegue un'attività blanda in cui si riporta l'organismo alla normalità fisica
Il programma prevede otto settimane di allenamento nelle quali si andrà a lavorare su differenti fattori ognuno importante per il conseguimento dell'obiettivo finale
PRIMA SETTIMANA - L’obiettivo è quello di verificare il tuo stato di forma, vedere a che punto è la tua preparazione e quanto vali
SECONDA SETTIMANA - È il momento d’iniziare con i lavori che ti porteranno a essere in forma il giorno della tua gara
TERZA SETTIMANA - È ora di innalzare il tuo livello di forma
QUARTA,QUINTA E SESTA SETTIMANA - sono le settimane più importanti e anche le più impegnative
SETTIMA - penultima settimana in cui si svolgono lavori di rifinitura in preparazione dello scarico
OTTAVA SETTIMANA - L’ ultima settimana, in cui si effettuano lavori di scarico che ti consentiranno di arrivare alla gara in condizioni perfette
Scarica Tabella Corri la San Giovanni in 8 settimane
Save The Date
SAVE THE DATE - Noi puoi mancare, Il 17 Marzo, il 7 Aprile ed il 5 Maggio il Gruppo Podistico Endas Cesena organizza tre seminari informativi.
Tre serate all'insegna dell'informazione per tutti i podisti del G.P. Endas Cesena (e non solo).
Verranno trattati argomenti di forte interesse per chi pratica il podismo ma anche per lo sportivo in genere come :
- L'alimentazione dello sportivo e dell'atleta
- La prevenzione ed il trattamento dell'infortunio
- La preparazione di una maratona
I seminari saranno tenuti dalle Dott.sse Martina e Valentina Facciani di Palestra FTStudio, runners di ottima levatura e laureate entrambe in Scienze Motorie e ulteriore Laurea in Fisioterapia (Martina) e Master in alimentazione e corso di Laurea Dietistica (Valentina).
guarda il volantino
Podistica dal 4 Fraziò
Domenica ricca di gare veloci e molto partecipate.
A Forlì è andata in scena la 41^a edizione della Podistica dal 4 fraziò, su un percorso completamente rivisitato e lungo 10 km esatti.
La gara inserita nel Grand Prix Endas 2014, come da pronostico ha portato ai nastri di partenza molti atleti, 19 dei quali con casacca G.P.Endas Cesena che anche in questa occasione hanno mostrato il loro valore correndo forte e raggiungendo ottimi piazzamenti.
Sacchetti Matteo 6° assoluto e 1° di categoria, Merloni Matteo 10° 3 5° di categoria, per continuare con Ravaglia Alex, Guidi Marco, Farneti Luca, Palmas Roberto, Dal Magro Gianluca, Mularoni Carlo e Rossi Roberto solo per citare coloro che hanno chiuso con un crono al di sotto dei 40'.
Scarica la classifica completa Podistica dal 4 Fraziò (formato XLS )
A Misano Adriatica si invece corsa la 3^a edizione del Gran Premio Città Misano, corsa di 12,678 km a percorrere all'interno del noto circuito motoclistico. Il nostro atleta Stefano Pignotti si è cimentato e confrontato sul veloce percorso chiudendo in 11^a posizione assoluta 3° di categoria con un ottimo 43' 21"
Altri articoli...